Vuoi aumentare il tuo ranking nei motori di ricerca? La tua pagina di Google+ e il profilo può darti molti aiuti!
Google+ può aiutare ad aumentare il ranking di ricerca per il tuo sito, ma bisogna ottimizzare la pagina, il profilo e il suo contenuto.
Partiamo dal presupposto che Google+ non è solo un'altra piattaforma di social media: ma la possiamo considerare come un’arma e anche potente da usare quando abbiamo bisogno di fare SEO. Molte agenzie americane e non hanno fatto dei test e i risultati sono, in alcuni casi, molto interessanti; quindi vale la pena “perdere” del tempo su Google +. Consigliamo di prendere tutte queste informazioni, che andremo a spiegare, con le “pinze” in quanto sappiamo tutti che Google è in continuo cambiamento e quindi le cose potrebbero non sortire lo stesso effetto: rimane il concetto che l’uso di G+ è molto importante.
1: Ottimizzazione della pagina di Google+
Dobbiamo prendere in seria considerazione il tempo che dedichiamo per ottimizzare le informazioni della nostra pagina o profilo perchè sarà del tempo speso bene. Vediamo cinque semplici modifiche da attuare alla tua pagina aziendale di Google+ e al profilo personale.
Titolo SEO
Il titolo SEO è il nome della tua pagina aziendale Google+ (ricordiamoci di aggiungere anche il nome della nostra azienda). Cosa molto importate è quella di evitare di riempirlo di parole chiave perchè serve a poco e rischiamo di ottenere l’effetto opposto. Ricordiamoci di pensare all’utente e non sempre e solo al motore di ricerca.
URL personalizzato della nostra pagina
Google ha recentemente implementato la funzione di URL personalizzato. Questa è un'ottima notizia per le aziende che vogliono includere collegamenti puliti nel loro marketing. Il tuo nuovo URL personalizzato assomiglia a questo: https://plus.google.com/+YourCompanyName.
Per impostarlo seguite questi semplici passaggi:
• Vai alla tua pagina o profilo e fai clic.
• Scorri Collegamenti. Vedrete la vostra URL della pagina di Google+ esistente.
• Cliccate sul link e Google vi chiederà se si desidera convertirlo in un nuovo URL personalizzato.
SEO Meta Description
La meta description SEO per la tua pagina combina il tuo slogan e le prime due frasi dell’introduzione.
Per modificare il meta description o tagline, vai alla tua pagina aziendale Google+ e segui queste istruzioni:
-
Fai clic sul pulsante Gestisci nella parte superiore della pagina.
-
Fai clic su Modifica pagina sulla sezione con il nome della pagina.
-
Fai clic su Modifica nella sezione Story nella pagina successiva.
-
Apporta le modifiche e fare clic su Salva.
Ricordati di includere uno o due delle parole chiave nella tua descrizione.
Google+ Authorship
L’Authorship è un fattore importante di ranking e va tenuto in considerazione.
Senza l’Authorship di Google+ , stiamo perdendo molta “forza” di Google + soprattuto ora che Google ha dichiarato che solo quelli che se klo meritano avranno l’Authorship. Quindi è sicuramente un valore aggiunto molto importante da considerare.
Ci sono due modi per impostare l’Authorship di Google+ e "rivendicare" il proprio contenuto:
-
Se si dispone di un indirizzo email che corrisponde al tuo dominio, si può andare alla pagina autore di Google+ e inserire il tuo indirizzo email per completare il processo.
-
Il secondo metodo è quello di includere un link al tuo profilo Google+ nella bio autore in questo formato: <a href="/[profile_url]?rel=author"> Google </ a> e poi nella pagina di Google + nell’area contributore mettere il link del sito dove scriviamo e dove vogliamo far apparire il nostro Authorship.
2: la pubblicazione di contenuti
Dopo aver ottimizzato la pagina Google+ o il profilo e impostato correttamente l’Authorship, siamo pronti per iniziare a postare i contenuti. Questo è il modo più semplice e veloce per costruire una solida strategia su Google+.
Vediamo alcuni consigli su come scrivere i contenuti su Google+ :
-
Condividere una sintesi del contenuto che si sta collegando.
-
Non includere il link nella casella di riepilogo. Invece, mettere il link nella zona di collegamento modo da ottene il beneficio SEO di un link DoFollow.
-
Condividi il contenuto con una qualsiasi cerchia, meglio se “a tema” con quello che scriviamo.
-
Selezionare la casella che consente l'aggiornamento Google+ alle tue cerchie, se, ovviamente, pensiamo che, il contenuto, possa essere interessante al nostro “pubblico”.
3: Monitorizza
Ora è il momento di “chiudere il cerchio” e fare in modo che tutti i nostri sforzi portino i loro frutti e monitoriamo i risultati.
Il monitoraggio del contenuto condiviso su Google+ è molto importante perchè ci permette di stabilire i risultati seo ottenuti, gli aumenti del ranking, i Google +1 s e molto altro ancora. Un modo semplice per mantenere un occhio su ciò che funziona e cosa non lo è quello di assegnare ad ogni link di Google+ un URL personalizzato , quindi andare a rivedere le statistiche settimanali in Google Analytics.
Per impostare un URL personalizzato, possiamo usare Google URL Builder e completare le informazioni. Ecco una panoramica di ogni sezione e cosa si dovrebbe digitare:
-
URL del sito web: Inserire l'URL del contenuto che si desidera condividere e misurare.
-
Sorgente campagna: Questa è la piattaforma che si sta utilizzando per distribuire i contenuti, in questo caso, Google+.
-
Campagna Medium: Il mezzo è come si sta condividendo il contenuto. Questo potrebbe essere un tweet, uno status di Facebook o l'aggiornamento LinkedIn. In questo caso, il mezzo di campagna è Google+ Post.
-
Campaign termine: è possibile saltare questo valore perchè non lo usiamo per questa campagna.
-
Contenuto della campagna: Digitare il titolo di quello che stai condividendo, ad esempio, "Come misurare il traffico dei social media."
-
Nome campagna: usare qualcosa di semplice che si può facilmente riconoscere quando andremo a riguardare le statistiche, ad esempio, "Google+ campagna di gennaio".
Quando hai completato il modulo URL Builder, fare clic su Invia e avremo il nostro URL. Altra soluzione è quello di usare un altro servizio come bit.ly, dipende dalle vostre esigenze.
Cosa ne pensate? Avete provato questi consigli? Avete ottenuto qualche buon risultato? Parliamone e discutiamone assieme.